Panoramica
                                
                                    
                                        | Tipologia: | Bed and breakfast | 
                                    
                                        | Indirizzo: | Cessapalombo, Frazione tribbio | 
                                    
                                        | Responsabile: | Antonello Andreani | 
                                    
                                    
                                        | Animali: | Ammessi con limitazioni | 
                                    
                                        | Posizione: | Montagna | 
                                    
                                 
 
 
 
                    
 
 
Palazzo Simonelli,nel PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI, è una struttura ricettiva rurale con 40 posti letto organizzati su due appartamentini con ingresso indipendente + 7 camere: dalla doppia fino alla camerata con 8 posti letto con lettini a castello.  Lo spirito dell'ospitalità è orientato all'autogestione. Sia i singoli che i gruppi possono prenotare e utilizzare le varie strutture del Palazzo. Una cucina viene messa a disposizione degli ospiti in modo che chi vuole possa organizzarsi i pasti in totale autonomia. Nelle vicinanze di Palazzo Simonelli ci sono vari ottimi ristoranti e trattorie dove si possono degustare alimenti genuini locali cucinati con gusto secondo una ricercata tradizione del territorio. All'interno dell'edificio si collocano il "Museo delle Carbonaie", il "Sibillini Photolab-centro culturale sulla fotografia" e una serie di mostre e attività culturali, residenze creative, workshop, seminari musicali e altre attività che vengono programmate e rinnovate nei vari periodi dell'anno. Palazzo Simonelli è una destinazione ideale per soggiorni di gruppi che praticano, trekking, mountain bike, escursionisti in genere, scout, inoltre si organizzano soggiorni guidati per le scuole di ogni ordine e grado.
Raggiungere Palazzo Simonelli è molto semplice perché pur essendo appartato in una località immersa nel silenzio del verde e della natura si trova nel comune di Cessapalombo in provincia di Macerata, nel cuore delle Marche ed è a soli 4 Km dall'uscita di Caldarola (superstrada Civitanova Marche-uscita A14/verso Muccia)
Posizione